Siciliainbocca in Prati

Carta dei Vini

Carta dei Vini

Allegri e Spumanti

Bianco Di Nera
28€
Cantina Az. Agr. Milazzo

Da uve Nero Cappuccio e Inzolia. Vino allegro di qualità e di spiccata personalità, molto gradevole nel sapore e nel profumo. Lo consigliamo con piatti di pesce, crostacei e carni bianche.

Murgo Brut
39€
Cantina Murgo

Paglierino scarico dal perlage sottile ma cremoso. Profumi sensuali di fiori bianchi, seguiti da note di crosta di pane, cedro, pepe bianco e fieno. Al sorso la grande mineralità vulcanica lo rende fresco e bevibile, con grande allungo su cenni vegetali e sapidi.

Nerello Mascalese Rosé
25€
Cantina Fazio

Nerello Mascalese spumantizzato rosè che esalta le caratteristiche del vitigno, elegante e raffinato. Cuvée dall’animo gentile, con corredo aromatico di frutti di bosco, lamponi e ciliegie contornati da soavi note di spezie e resina. Al palato esplodono frutti di bosco e amarena. Acidità e sapidità aiutano la deliziosa bevibilità. 

Petali Moscato
28€
Cantina Fazio

Da uve Moscato bianco in purezza. Vino spumante dal profumo ampio ed elegante, con lievi sentori di petali di rosa, dal sapore pieno, vellutato ed armonico. 

Lavì
22€
Cantina Colomba Bianca

Giallo paglierino, con perlage fine e persistente. Giungono al naso incantevoli aromi di frutta gialla e fiori bianchi. Sorso sapido e minerale. 

Murgo Brut Rosé
49€
Cantina Murgo

Rosa antico. Perlage è fine e persistente. Delicati aromi di lamponi e ciliegie dell’Etna, nocciole e fragranza dei lieviti. Sorso connotato da frutta rossa, rosa canina, melograno, con la mineralità a farla da padrone, con buona acidità e persistenza gustativa. 

Terzavia Metodo Classico
60€
Cantina Marco De Bartoli

Oro splendente con perlage fine e continuo. Profumi che spaziano tra forti impronte territoriali e minerali, che svelano il salmastro con leggere venature ossidative, il fruttato maturo con spunti agrumati e di macchia mediterranea. Al palato si offre pieno e sapido, particolarmente dinamico il sorso e lunghissima la persistenza. Lieviti indigeni. 30 mesi di sosta in bottiglia sui propri lieviti. 

Sosta Tre Santi Carricante
33€
Cantina Nicosia

Carricante in purezza allevato a 700 m.s.l.m. per un Metodo Classico che affina almeno 18 mesi sui lieviti. Perlage fine e persistente, con veste gialla paglierina. Fresche note di biancospino e fiori gialli, aromi di pasticceria e mielati per un sorso di notevole freschezza. 

Spumante Brut
60€
Cantina Palmento Costanzo

24 mesi di affinamento sui lieviti per questo Nerello Mascalese in purezza, vinificato in bianco. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, presenta un bouquet ampio, con note di frutta a polpa bianca, frutta secca e di brioche. Al palato è sinuoso, con una delicata cremosità accompagnata da una piacevole freschezza. Il perlage è fino e persistente. 

Alba Marina
37€
Cantina Marilena Barbera
Animante
57€
Cantina Barone Pizzini
Trento DOC dosaggio zero
59€
Cantina Letrari

Champagne

Champagne Brut 2008 – Dom Perignon
490€
Cantina Dom Perignon

La bollicina più nota in tutto il mondo, intitolata all’omonimo monaco benedettino scopritore del metodo di vinificazione dello stesso Champagne. Colore giallo paglierino brillanti con riflessi dorati. Bou quet di mandorla fresca, per poi aprirsi a note di limone candito e di frutta secca, con accenni affumicati e tostati. Al palato risulta energico e caloroso, vellutato e cremoso, dal finale intenso e persistente con note di zenzero e mango. 

Champagne Brut 2016
600€
Cantina Cristal Louis Roederer

Il vino preferito dallo Zar Alessandro II

Colore aureo dai riflessi leggermente arancioni e caldi. Effervescenza impeccabile, fine, regolare e dinamica. Bouquet elegante di frutti succosi e maturi, pera Williams, e leggermente aciduli, ribes, associati a note di brioche calde e tatin appena sfornata. L’attacco in bocca è concentrato e riparte sui frutti maturi. Finale elegante e molto persistente.

Dosage Zero Premier Cru
89€
Cantina Larnaudie – Hirault

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, bollicina fine e persistente. Al naso si apre in un bouquet fresco e minerale con note di mela e pera, crosta di pane, brioches e ricordi di fiori di campo. Al palato è fruttato, fresco e dinamico, al contempo preciso e pulito, dal finale lungo e prelibato. 

Brut Naissance Grand Cru
150€
Cantina Encry

Giallo dorato, luminoso e cristallino alla vista, con perlage elegante e persistente. Complesso e intenso al naso, propone maturi aromi floreali e fruttati e soprattutto offre straordinari richiami ai lieviti, alla crosta di pane e al miele, poi anche toni minerali e lievemente ammandorlati. Al palato risulta essere rotondo ed equilibrato, fresco e cremoso, caratterizzato da un’estrema purezza e da un’ottima persistenza. 

Brut Cuveé Supérieure Pinot Meunier
79€
Cantina Casters Louis – Damery

AOC Champagne – Pinot Meunier

Brut Grand Cru Blanc De Blancs
99€
Cantina Georges Vesselle

AOC Champagne – Pinot Noir e Chardonnay

Infinì Brut Grand Cru Blanc De Blancs
89€
Cantina Mallol-Gantois

AOC Champagne – Chardonnay

Tradition Les 3 Puy Premier Cru
79€
Cantina Laurnedie – Hirault

AOC Champange – Pinote Noir, Pinot Meunier, Chardonnay

Bollicine al bicchiere

Lavì
6€
al bicchiere
Cantina Colomba Bianca

Spumante Extra Dry DOC Sicilia (Mazara del Vallo – TP) Grillo 100%. Giallo paglierino, con perlage fine e persistente.

Nerello Mascalese Extra Dry
8€
al bicchiere
Cantina Fazio
Sosta Tre Santi
10€
al bicchiere
Cantina Nicosia

Vini Bianchi

Maria Costanza
33€
Cantina Az. Agr. Milazzo

Vino profumato, prodotto con uve biologiche. Colore paglierino carico con riflessi verdolini. Gusto pieno, intenso, fruttato. 

Dietro le Case
33€
Cantina Barbera

Le vecchie vigne piantate dal padre dell’appassionata Marilena Barbera più di quarant’anni fa, regalano un vino di delicata mineralità ed intensa ma gustosa sapidità. Una vera Inzolia di mare.

Dietro le Case
37€
Cantina Barbera

Le vecchie vigne piantate dal padre dell’appassionata Marilena Barbera più di quarant’anni fa, regalano un vino di delicata mineralità ed intensa ma gustosa sapidità. Una vera Inzolia di mare.

Dietro le Case
35€
Cantina Barbera
Anthilia
25€
Cantina Donnafugata

Profumo intenso, fine e complesso con gradevoli sentori di frutta. Si abbina ad antipasti, pesce alla griglia, piacevole anche come aperitivo. 

Lighea
29€
Cantina Donnafugata

Impatto olfattivo di notevole finezza su note complesse che vanno dal fruttato di mela e agrumi al floreale di ginestra. Al palato l’impressione gustativa è piena, sapida e morbida. 

Vigna di Mandranova
39€
Cantina Alessandro di Camporeale

Giallo paglierino solcato da riflessi verdolini brillanti. Il bouquet fruttato e floreale, con sentori di fiori bianchi, scorza di limone e mela verde, completato da un finale speziato e minerale, in cui emergono note di pepe bianco e pietra focaia. Nonostante l’ingresso ampio e la notevole struttura, la spiccata acidità lo rende estremamente equilibrato e verticale. Impareggiabile con i ricci di mare. 

Angimbè
24€
Cantina Cusumano

Olfatto generoso e di grande complessità, sentori di frutta a polpa bianca, frutta esotica e vaniglia, tutto supportato da frutta secca. Sapore avvolgente e fresco. 

Grillo di Mozia
45€
Cantina Tasca d’Almerita

Un vino intenso ed espressivo, di aspetto brillante, di colore giallo paglierino. Al naso esprime un aroma complesso, tipicamente mediterraneo, di frutta fresca e note floreali, spiccata sapidità e struttura. E’ ideale in abbinamento a primi piatti e frutti di mare.

Muller Thurgau
27€
Cantina Fazio

Colore giallo verdolino brillante. Al naso esprime aromi intensi e raffinati In bocca risulta di buon corpo con sapori intensi, piacevole. 

Sentiero del vento
22€
Cantina Duca di Salaparuta

Giallo paglierino con riflessi verdolini. Naso intenso, che unisce le sensazioni fruttate alle suggestioni di macchia mediterranea. Assaggio ampio, vellutato, dotato di una piacevole freschezza che si rafforza nella sapidità per il “vitigno del mare”. 

Cometa
45€
Cantina Planeta

Alta espressione siciliana di Fiano in purezza. Delicata nuance dorata, profumi fruttati, con gli agrumi in primis, poi ananas e pesca su fitta trama salmastra. In bocca ha delicata freschezza, su corpo pieno e morbido, ma dal lungo finale sapido. 

Alastro
24€
Cantina Planeta

Dal nome di un fiore selvatico che cresce intorno alla nostra cantina. Il colore giallo paglierino trasparente fa presagire un vino lieve e scorrevole, ma quest’aspetto è una mimetica che il Grecanico mette per nascondere la forza ed il carattere poliedrico in questo bianco. Al naso è ricco di profumi di cedro, pesca, frutti tropicali e fiori gialli, come la ginestra. In bocca è vibrante, ma cremoso e setoso con note di melone bianco. 

Chardonnay
85€
Cantina Tasca d’Almerita

Attraverso questo vino il mondo ha capito che in Sicilia è possibile produrre grandi versioni di Chardonnay. Giallo dorato intenso con riflessi verdognoli, al naso esprime un aroma complesso di frutta esotica e cedro associato a note di vaniglia, cannella, cioccolato bianco. Al palato è molto ricco ed intenso, caratterizzato da una buona vena di acidità, che conferisce grande eleganza di stampo nordico. Finale di grande persistenza. 

Kiké
27€
Cantina Fina

Giallo paglierino con riflessi aurei. Profilo olfattivo ricco ma non stucchevole, inebriante con aromi di mela Stark, pera, mango, arance zuccherine e miele. Accenni minerali sullo sfondo. Al palato colpisce la sua sapidità, sorretta da una verve acida che bilancia l’aromaticità varietale, rendendo il vino equilibrato e piacevole. 

Vino Florio
27€
Cantina Florio

I vigneti, allevati in terreni arsi dal sole nella Sicilia occidentale, vivono un legame speciale con il mare, tanto da poter affermare che esista solo un confine visivo tra vigna e acqua. Vino bianco non filtrato in continua evoluzione organolettica in funzione del tempo, dello spazio e del vostro stato d’animo. Oggi racconta di un giallo vibrante inebriato da zagara e gelsomino. 

Regaleali Bianco
22€
Cantina Tasca d’Almerita

Colore giallo paglierino, brillante. Vino morbido ricco intenso e fragrante, dal sapore brioso e delicato. 

Dalla Terra
29€
Cantina Netum

Giallo paglierino con riflessi dorati, che al naso sprigiona un’esplosione di aromi di gelsomino, arancia, fiori di zagara e petali di rosa, il tutto impreziosito da ricordi iodati del vicino e stupendo mare. Il sorso è fresco, ma è la sapidità a ben bilanciare la matrice aromatica. Un vino saporito a cui è difficile resistere. 

SP68
38€
Cantina Occhipinti

Giallo paglierino, al naso esprime netti richiami mediterranei di timo e di mandorla. Fresco e caratterizzato da una buona spalla acida chiude con un bel finale, leggermente ammandorlato.

Lalùci
30€
Cantina Baglio del Cristo di Campobello

Grillo in purezza per un vino meraviglioso. Paglierino lieve con riflessi verdolini. Un respiro profondissimo impreziosito dagli odori dell’isola: aromi iodati di acqua di mare, agrumi, mandorle fresche, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Al palato è agile e scattante per la copiosa acidità, che disseta e invita a nuovi sorsi. Sapidità marina e lunga persistenza. Vino di grande eleganza. 

Chardonnay
28€
Cantina Feudo Disisa

Si distingue per le sue note organolettiche ricche e originali: alla vista mostra un intenso colore giallo oro. Anche il suo bouquet è intenso e coinvolgente, con profumi di miele e agrumi. Sul palato mostra doti di grande persistenza e piacevole avvolgenza

Chara
23€
Cantina Feudo Disisa

Balzano al naso profumi fini ed intensi di frutta gialla e fiori di campo, seguiti da un palato con di briosa acidità, un quadro aromatico variegato, ottimo equilibrio e grande piacevolezza. Valutato come miglior vino bianco tra i 2700 degustati al Vinitaly 2016. 

Shiarà
48€
Cantina Castellucci Miano

Giallo paglierino, al naso esprime piacevoli note di frutta esotica che si fondono perfettamente con sentori di limone e di pompelmo. Una traccia iodata apre ad un assaggio fresco ed appagante, ricco di rimandi mediterranei. Equilibrato, chiude con un finale molto persistente sul frutto. Grande potenzialità di invecchiamento come riescono solo i grandi vini bianchi. 

Salinaro
23€
Cantina Pellegrino
La Ferla
20€
Cantina CVA Canicattì

Etna Bianchi

Sulle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa, ‘a Muntagna, c’è un’energia nascosta che si sente vibrare. Il fuoco e la neve. La natura distrugge e crea. Da queste parti il vulcano si ama e si rispetta. È vita.
Mareneve
119€
Cantina Federico Graziani

Bianco brillante con sfumature verdolini. Profumi intensi e lievemente aromatici di frutta tropicale fresca, ananas, pesca bianca e litchi, muschio bianco, rosa, granita al limone, pietra lavica e sale. Al palato è armonico, estremamente fresco, fine e verticale, salino e persistente. Ricorda la freschezza candida della neve e la salinità del Mediterraneo. 

Contrada Monte Gorna
32€
Cantina Tenute Nicosia

Questo vino bianco, figlio fedele dei suoli vulcanici etnei, ha un colore giallo paglierino brillante e un delizioso bouquet di mela, pompelmo, biancospino e miele. Al palato si avverte una straordinaria freschezza, accompagnata da note minerali e da un attraente retrogusto di nocciola, con un peculiare richiamo di anice sul finale. 

Millemetri
59€
Cantina Feudo Cavaliere

Carricante in purezza per uno splendido colore giallo paglierino con riflessi dorati. Esplosivo il bouquet composto da voluttuosi ed avvolgenti profumi di melone bianco, agrumi, sambuco, anice, miele, cappero, erbe officinali e cenere. Sorso accattivante per finezza, eleganza, freschezza e mineralità. Sorso succoso, con la soave morbidezza ben bilanciata dalla sferzante acidità e dalla saporita sapidità. Finale lunghissimo.. 

Tenuta della Dainara
35€
Cantina Cantoneri

Un insolito macerato, pulito al gusto e con eccellenti
note aromatiche di frutta matura.

A’ Puddara
72€
Cantina Tenute di Fessina

A’ Puddara, “la gallinella” o “la chioccia”, nome attribuito alle incantevoli stelle Pleiadi che, stagliate in prossimità della vetta dell’Etna, facevano da guida ai pescatori che rientravano dal mare. Giallo dorato fulgido, con delicati sentori di ginestra, timo, miele, frutta a polpa bianca e nota finale di pietra lavica. Al gusto risulta caldo e sapido, dal perfetto equilibrio gustativo, dai ricordi minerali. 

Etna Bianco Superiore
37€
Cantina Barone di Villagrande

Il vino si presenta di colore giallo paglierino, con buona lucentezza. Al naso sono chiare e nette le note minerali e sulfuree che ben si fondono a sentori che ricordano la frutta matura. Al palato è cremoso, strutturato, elegante e fresco. Un bianco fine e dalla grande eleganza. 

Pietramarina
165€
Cantina Benanti

Signori e Signore, ecco a voi il vino capostipite del territorio etneo da Carricante in purezza! Giallo paglierino, brillante e vivo. Al naso esprime un ventaglio di rara ampiezza e profondità, note di timo, salvia, fieno, mimosa, pietra focaia si affiancano a note più fruttate, dal chiaro richiamo mediterraneo. In bocca è caldo, importante, perfettamente bilanciato da una traccia di acidità luminosa e persistente. Fresco, appagante, profondo, chiude portandosi dietro una scia di coinvolgente sapidità per un finale di grande pulizia e gusto. 

Bianco di Sei
49€
Cantina Palmento Costanzo

Il vino si presenta nel bicchiere con una veste giallo paglierino. Profumi intensi ed intriganti di agrumi, fiori bianchi, salvia e menta, con mineralità travolgente a ricordare le sabbie nere dell’Etna da cui deriva. All’assaggio è saporito e appagante, con la sapidità e la freschezza che invogliano voluttuose ad altri sorsi. Notevole persistenza di matrice minerale. 

Isolano
49€
Cantina Donnafugata

Colore giallo paglierino; al naso presenta un raffinato bouquet con fragranti sentori agrumati e frutta tropicale. Isolano è un vino di avvolgente eleganza, che al palato si distingue per la persistenza e la straordinaria mineralità vulcanica. 

MunJebel Bianco
79€
Cantina Frank Cornelissen

Veste giallo ocra, orlata da sfumature dorate. Il naso è un tuffo in terra etnea, si concede quasi sussurrando, liberando delicati aromi di nespole, arancia amara, zenzero e sottobosco che sfilano elegantemente tra nuvole minerali. Il gusto sfodera un tridente molto espressivo composto da freschezza, finezza e sapidità rinforzate da un leggero tannino che regola il finale. Il vero playmaker è, però, la mineralità decisamente unica. Il bianco dell’interiorità e dello spirito. 

Trainara
39€
Cantina Generazione Alessandro

Giallo paglierino luminoso con profumi freschi in cui piacevoli note di citronella si alternano a sentori aromatici di timo e salvia, accompagnati da un delicato accenno minerale di pietra focaia. Il sorso piacevolmente sapido svela il suo legame più intimo con il territorio, lasciando spazio a una vivace freschezza, con un finale che vira su note di pompelmo rosa. 

Gamma
59€
Cantina Federico Curtaz

Calice cristallino, luminoso e invitante di colore giallo paglierino, si presenta delicato e molto fine al naso con ricordi di susina gialla, note agrumate ed erba cipollina, buccia di limone in un’aura salina minerale ben presente. Sorso composto con una netta dominanza della freschezza che ne caratterizza l’intero sorso, buona sapidità in un finale citrino. 

Aurora Contrada Caselle
48€
Cantina I Vigneri di Salvo Foti

Colore giallo paglierino e riflessi dorati, Al naso, si dispiegano aromi di pesca bianca e un ventaglio di frutti tropicali. All’assaggio, la sua acidità è gentile, offrendo una texture morbida e piacevole.

Etna Bianco Superiore DOC
79.00€
Cantina Federico Curtaz

Composizione: 100% Carricante
Colore giallo paglierino brillante, mentre al naso emergono note distintive di pesca bianca, mela verde e sottili sfumature di fiori bianchi, tutti equilibrati da una vibrante mineralità.

Bianchi al bicchiere

Mamarì
7€
al bicchiere
Cantina Fina

Da uve Sauvignon blanc in purezza, allevate a 750 metri di altitudine; affina in acciaio. Paglierino scarico il colore e olfatto intenso e nitido. Note tipiche di salvia, frutto della passione, con piccoli cenni di anice e di pomodoro verde. Al sorso è appagante e beverino, con la freschezza e la sapidità che si spalleggiano per un finale lungo e persistente. Il nostro Resident Sommelier lo consiglia in abbinamento con i nostri crudi di pasce e la zuppa di fave a macco! 

Dalla Terra
8.5€
al bicchiere
Cantina Netum

Giallo paglierino con riflessi dorati, che al naso sprigiona un’esplosione di aromi di gelsomino, arancia, fiori di zagara e petali di rosa, il tutto impreziosito da ricordi iodati del vicino e stupendo mare. Il sorso è fresco, ma è la sapidità a ben bilanciare la matrice aromatica. Un vino saporito a cui è difficile resistere. 

Etna Bianco Superiore
10€
al bicchiere
Cantina Barone di Villagrande

Il vino si presenta di colore giallo paglierino, con buona lucentezza. Al naso sono chiare e nette le note minerali e sulfuree che ben si fondono a sentori che ricordano la frutta matura. Al palato è cremoso, strutturato, elegante e fresco. Un bianco fine e dalla grande eleganza.

Sentiero del Vento
6€
al bicchiere
Cantina Duca di Salaparuta

Giallo paglierino con riflessi verdolini. Naso intenso, che unisce le sensazioni fruttate alle suggestioni di macchia mediterranea. Assaggio ampio, vellutato, dotato di una piacevole freschezza che si rafforza nella sapidità per il “vitigno del mare”. 

Chardonnay
9€
al bicchiere
Cantina Feudo Disisa

Si distingue per le sue note organolettiche ricche e originali: alla vista mostra un intenso colore giallo oro. Anche il suo bouquet è intenso e coinvolgente, con profumi di miele e agrumi. Sul palato mostra doti di grande persistenza e piacevole avvolgenza. 

Tenuta della Dainara
9€
al bicchiere
Cantina Cantoneri

Un insolito macerato, pulito al gusto e con eccellenti note aromatiche di frutta matura. 

Salinaro
7.5€
al bicchiere
Cantina Pellegrino
Birbanteo Surlie
7€
al bicchiere
Cantina Mevante

Vini Rossi

Perric.One
35€
Cantina Castellucci Miano

Il Perric.One nasce da uve Perricone in purezza da vigneti posti oltre i 700 metri di altitudine, sulle pendici delle Madonie. Rosso rubino intenso, con il bouquet ampio, ricco e complesso di frutta rossa e richiami sotto spirito, con un finale caldo ed avvolgente che ricorda tabacco e liquirizia. Al palato è corposo e fresco, con una trama tannica morbida ed avvolgente. 

Mille E Una Notte
95€
Cantina Donnafugata

Una nobile versione di Nero d’Avola dalla grande struttura e complessità. Intenso ed elegante dotato di un bouquet avvolgente. Sentori di frutti dolci e maturi, note balsamiche e floreali. 

Anima Solis Rosso
27€
Cantina Fazio

Le uve, una volta raccolte, appassiscono in fruttaia per circa 25/30 giorni, con affinamento di 12 mesi in barriques di rovere francese.Rosso granato intenso, con note di frutti di bosco e ciliegia si abbinano ad eleganti sentori di spezie, vaniglia e cacao. Armonico e avvolgente, il tannino è vellutato. Risulta giustamente sapido, con un finale quasi interminabile, costellato da spiccati aromi speziati e di frutta. 

Faro
70€
Cantina Palari

Colore rosso rubino con riflessi granati, sapore asciutto, vellutato e avvolgente. Note di gelsomino, cardamomo e frutti rossi su un fondo speziato. 

La Vota
30€
Cantina Cantine Barbera

Rubino brillante che ammalia. Olfatto declinato su note fresche di ribes rosso, con delicate tonalità di cioccolato. Grande balsamicità tipica del varietale. Assaggio che dimostra da subito grande eleganza, supportata e mai superata da un tannino presente e levigato. Sapidità ed acidità si equiparano in lungo abbraccio per un finale di lunga persistenza speziata. 

Il Frappato
65€
Cantina Occhipinti

Vino dal colore rosso rubino con un’ampia ricchezza di odori che si intervallano in fiori appassiti, ribes, rabarbaro, cuoio, tabacco e spezie. Al palato ha un ingresso fruttato con una sapidità e intensità ammirevole. Tannino elegantissimo.

Vitese Syrah
23€
Cantina Colomba Bianca

Vino biologico e vegano.

Syrah in purezza, per un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Il suo aroma ci porta a immaginare more selvatiche e fiori di viola. Il sapore è quello di un vino robusto e ben strutturato. Avvolgente e penetrante nel ritorno di piccole bacche scure, lunga persistenza aromatica. 

Cerasuolo di Vittoria
24€
Cantina Planeta

Rosso D.O.C.G. (Vittoria – RG) Da uve Nero D’Avola e Frappato.

Ciatu
Cantina Marilena Barbera
Eloro
24€
Cantina Curto
La Ferla
20€
Cantina CVA Canicattì

Il nostro vino della casa

Etna Rossi

‘A Rina
45€
Cantina Girolamo Russo

Rosso rubino con profumi eleganti e di buona complessità, con sentori di ciliegia e prugne, note speziate di cuoio e tabacco. Al gusto risulta fresco e complesso, con tannini morbidi e vellutati, di buona struttura e piacevole beva, con ottima persistenza gustativa.

Musmeci
65€
Cantina Tenuta di Fessina

Rosso rubino leggermente scarico, al naso esprime profumi molto evoluti ed affascinanti tipici dei migliori Etna Rosso. Note di spezie, tabacco, pepe e di sandalo, si affiancano ad una traccia fruttata e floreale. Un tocco balsamico apre poi ad un assaggio pieno ed appagante, caratterizzato da una certa austerità e da una trama tannica fitta ed elegante. Grande chiusura di impeccabile pulizia per un vino di intramontabile eleganza.

MunJebel Rosso
79€
Cantina Frank Cornelissen

Rosso rubino carico. Nerello Mascalese classico, tradizionale, in cui intensi sentori minerali e fruttati si incrociano in un sorso lungo e complesso, di grande corpo e grande purezza.

“Questo rappresenta la mia visione di un vino ricco, generoso, elegante e tradizionale della Vallata Nord dell’Etna”.

Frank Cornelissen.

Etna Rosso DOC
64€
Cantina Tenuta delle Terre Nere

L’Etna Rosso di Tenuta delle Terre Nere è un vino rosso dal profilo fresco e fragrante, affinato 10 mesi in botti di rovere con sentori giovani e fruttati e una struttura elegante e di grande bevibilità

Contrada Archineri
89€
Cantina Pietradolce
Purgatorio
49€
Cantina Federico Curtaz

Rossi al bicchiere

Vitese Syrah
6€
al bicchiere
Cantina Colomba Bianca

Vino biologico e vegano.

Syrah in purezza, per un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Il suo aroma ci porta a immaginare more selvatiche e fiori di viola. Il sapore è quello di un vino robusto e ben strutturato. Avvolgente e penetrante nel ritorno di piccole bacche scure, lunga persistenza aromatica. 

Anima Solis Rosso
8€
al bicchiere
Cantina Fazio

Le uve, una volta raccolte, appassiscono in fruttaia per circa 25/30 giorni, con affinamento di 12 mesi in barriques di rovere francese. Rosso granato intenso, con note di frutti di bosco e ciliegia si abbinano ad eleganti sentori di spezie, vaniglia e cacao. Armonico e avvolgente, il tannino è vellutato. Risulta giustamente sapido, con un finale quasi interminabile, costellato da spiccati aromi speziati e di frutta. 

‘A Rina
10€
al bicchiere
Cantina Girolamo Russo

Rosso rubino con profumi eleganti e di buona complessità, con sentori di ciliegia e prugne, note speziate di cuoio e tabacco. Al gusto risulta fresco e complesso, con tannini morbidi e vellutati, di buona struttura e piacevole beva, con ottima persistenza gustativa. 

Eloro
6.5€
al bicchiere
Cantina Curto

Vini Rosati

Etna Rosato
34€
Cantina Barone Di Villagrande

Questo vino rappresenta l’essenza della viticoltura siciliana, con un profilo aromatico che spazia dai frutti rossi freschi alle note floreali, con un finale minerale e persistente.

Osa!
34€
Cantina Paolo Calì

“Questo non è un vino tranquillo”, dice il produttore. Vino ritenuto dalle maggiori guide di settore il miglior rosato di Sicilia. Colore rosa buccia di cipolla. Profumi espansivi e seducenti di bergamotto, ciliegia, frutti di bosco, melograno, rosa canina, violetta, zenzero ed erbe officinali. La bocca accoglie un sorso fresco, polposo, fragrante, sapido, minerale e godibilmente pétillant, che lo contraddistingue da altri rosati fermi. 

La Bambina
24€
Cantina Cantiene Barbera

Colore delicatamente ramato, con sfumature salmone. Al naso, un fragrante bouquet di glicine e fragoline
selvatiche, melograno, anguria e buccia di limone. Fresco e piacevole al palato, dal retrogusto fruttato e persistente.

Lumera
26€
Cantina Donnafugata

Vino profumatissimo e intenso che si caraterizza per un bouquet marcatamente fruttato, note di melograno e ribes su un fondo di fragolina di bosco. Fresco e morbido…

Millemetri Rosato
48€
Cantina Feudo Cavaliere

Luccicante e languida veste rosa ramata. Ventaglio olfattivo di piccoli frutti del sottobosco e spezie, insieme ad afflati di bocciolo di rosa, macchia mediterranea e di pietra focaia. Sorso scorrevole, fresco,
elegante, sapido e succoso. Chiusura appagante e lunghissima.

Etna Rosato
58€
Cantina Tenuta delle Terre Nere

Luccicante e languida veste rosa ramata. Ventaglio olfattivo di piccoli frutti del sottobosco e spezie, insieme ad afflati di bocciolo di rosa, macchia mediterranea e di pietra focaia. Sorso scorrevole, fresco, elegante, sapido e succoso. Chiusura appagante e lunghissima. 

Rosati al bicchiere

Etna Rosato
8.5€
al bicchiere
Cantina Barone di Villagrande

Questo vino rappresenta l’essenza della viticoltura siciliana, con un profilo aromatico che spazia dai frutti rossi freschi alle note floreali, con un finale minerale e persistente.

La Bambina
6.5€
al bicchiere
Cantina Cantine Barbera

Colore delicatamente ramato, con sfumature salmone. Al naso, un fragrante bouquet di glicine e fragoline selvatiche, melograno, anguria e buccia di limone. Fresco e piacevole al palato, dal retrogusto fruttato e persistente.

Osa!
8€
al bicchiere
Cantina Paolo Calì

“Questo non è un vino tranquillo”, dice il produttore. Vino ritenuto dalle maggiori guide di settore il miglior rosato di Sicilia. Colore rosa buccia di cipolla. Profumi espansivi e seducenti di bergamotto,
ciliegia, frutti di bosco, melograno, rosa canina, violetta, zenzero ed erbe officinali. La bocca accoglie un sorso fresco, polposo, fragrante, sapido, minerale e godibilmente pétillant, che lo contraddistingue da altri rosati fermi.

Marsala in bottiglia

Marsala Vecchio Samperi
97€
Cantina Marco de Bartoli

Colore ambrato brillante con sfumature luminose e aranciate. I suoi profumi sono il meraviglioso racconto del dialogo infinito tra il tempo e l’ossigeno. Un dialogo da cui emergono effluvi di frutta secca, antichi bastimenti, mercati orientali di spezie, miele, erbe essiccate, salsedine e molto altro. Al palato è ricco, intenso, caldo e complesso, ma anche articolato, energico e sferzante, in grado di approfondirsi ed ampliarsi in un’infinita persistenza, in grado di dischiudere meraviglie e sussurrare segreti.

Marsala al bicchiere

Nella seconda metà del Settecento, il mercante di Liverpool John Woodhouse, costretto alla fonda con la sua nave nel porto di Marsala da una tempesta, si innamorò a tal punto del vino locale, chiamato “Perpetuum”, da inviarne 50 botti nel porto britannico, avendone cura di addizionare il vino con acquavite per evitarne il deterioramento durante il viaggio. Nacque così il vino liquoroso simbolo dell’Italia intera, prodotto con vitigni autoctoni siciliani sia bianchi che rossi.
Marsala Vecchio Samperi
20€
al bicchiere
Cantina Marco de Bartoli

Colore ambrato brillante con sfumature luminose e aranciate. Profuma di frutta secca, miele, erbe
essiccate e spezie orientali. Al palato è ricco, intenso, caldo e complesso, ma anche articolato, energico
e sferzante.

Marsala Dolce Superiore DOC
6€
al bicchiere
Cantina Florio

Ambrato alla vista, caldo a livello di intensità del colore. Profumo che spazia dal dattero al miele.

Assaggio di buon corpo, fasciante, connotato da un sapore che richiama l’uva matura.

Marsala Superiore Ambra Secco S.O.M. DOC
6€
al bicchiere
Cantina Cantine Vinci
Colore ambra intenso dai riflessi dorati.
Al naso è intenso e di grande complessità, dominano note che ricordano la frutta matura bianca sotto spirito, le noci, le nocciole, le mandorle amare e i pinoli; il bouquet è impreziosito da delicati sentori di rovere, vaniglia e cannella.
Al palato è secco, morbido, vellutato, con un piacevole ritorno delle note aromatiche percepite al naso.
Marsala Fine Ambra Semisecco DOC
6€
al bicchiere
Cantina Cantine Vinci
Colore ambra brillante.
Al naso è ampio, intenso e avvolgente, presenta sentori che richiamano le scorze di arancia candita, i fichi secchi, i datteri, il caramello, a cui si uniscono note legnose e speziate di vaniglia, caffè e cioccolato.
Al palato è amabile, armonico, dalla piacevole complessità, coerente con il naso e con una buona persistenza finale.
Marsala Vergine Riserva
6€
al bicchiere
Cantina Florio

Vino liquoroso DOC

Marsala Bip Dolce
6€
al bicchiere
Cantina Pellegrino

Vino Liquoroso DOC

Prenota

Prenota ora

Seleziona sul calendario la data e l’orario per effettuare una prenotazione, ricordati che abbiamo una tolleranza di 15 minuti nel caso di ritardo.
Per prenotazioni di gruppi o tavoli numerosi  ti preghiamo di contattare direttamente il ristorante 

Naviga